Baccalà in umido alla #ciaoeze. Per preparare il baccalà in umido cominciate mettendo i capperi a dissalare: passateli ripetutamente sotto acqua corrente. Ricetta Baccala' in umido con pomodori pelati e olive nere. Per i più raffinati è quello che viene anche chiamato baccalà in guazzetto ma onestamente "l'umido" riscuote più successo! 🙂.
Fate asciugare un po' il pomodoro per qualche minuto e poi unite le fette di baccalà, adagiandole nell'intingolo e coprendole d'acqua tiepida.
Se avete voglia di preparare un delizioso piatto di pesce, semplice da fare ma ricco di gusto, il baccalà in umido è davvero perfetto.
Il baccalà in umido è un secondo di pesce la cui preparazione è comune in tutta la penisola italiana.
You can have Baccalà in umido alla #ciaoeze using 10 ingredients and 5 steps. Here is how you cook it.
Ingredients of Baccalà in umido alla #ciaoeze
- It's 800 g of baccalà bagnato 30 ore in acqua con alloro e te verde.
- Prepare 250 g of pomodori datterini.
- Prepare 100 g of olive di Gaeta o olive nere.
- You need qualche of cappero sotto sale.
- Prepare 400 g of patate a pasta bianca.
- Prepare 1 of cipolla rossa.
- Prepare 1 of manciata di pinoli e mandorle tostate.
- It's of Uva passa.
- It's 1 pizzico of zafferano dell'Etna;.
- You need of Mezzo porro.
Come per molti altri piatti tradizionali, ogni Nelle regioni del sud il baccalà in umido ha il pomodoro sempre presente nella ricetta: passato, pelato o fresco. Nel napoletano, dove sono molto diffusi anche. Il Baccalà in Umido è un secondo piatto semplice e davvero gustoso. Sfumarlo con il vino bianco e fare evaporare la componente alcolica.
Baccalà in umido alla #ciaoeze instructions
- Dopo aver bagnato 4 filetti di baccalà in acqua aromatizzata con alloro e una bustina di tè verde, far appassire una piccola cipolla rossa tagliata a rondelle e la parte bianca del porro in olio EVO, poi aggiungere olive, capperi, patate a cubetti, pinoli, mandorle e datterini e spadellare per pochi minuti..
- Quindi distendere i filetti di baccalà sul fondo in cottura girando dopo pochi minuti per evitare di sfaldare i filetti. Aggiungere mezzo bicchiere di acqua calda, l'uvetta passa, una cimetta di origano e lasciar cuocere per 7/8 minuti.
- Mentre il baccalà cuoce a fiamma media, friggere per pochi secondi in olio bollente la parte verde del porro tagliata alla julienne: servirà da decorazione e per dare un tocco croccante alla pietanza.
- Aggiungere al guazzetto un pizzico di zafferano sciolto in un bicchierino di acqua calda, quindi scendere dal fuoco e impiattare guarnendo connuna piccola catasta di julienne di porro fritto..
- Servire con un buon Bianco di Pitigliano o un Corvo Glicine di Salaparuta..
Il baccalà in umido è una ricetta molto semplice e veloce da preparare, infatti occorre solo una mezz'oretta per gustare la bontà di questo piatto. La ricetta che vi proponiamo è dietetica, in quanto il merluzzo (baccalà) oltre ad essere un pesce con pochi grassi e calorie, viene cucinato in umido. Il baccalà in umido è un gustoso secondo piatto a base di pesce, molto indicato da consumare quando si vuole evitare la carne pur assumendo le proteine animali. Lavate il baccalà sotto l'acqua corrente, eliminate la pelle e le lische e tagliatelo a pezzi. Affettate finemente la cipolla, dopo averla.