Pastiera #semplicementepasqua. Pastiera napoletana is a fragrant wheat cake recipe traditionally eaten during Easter in Italy. Luca's easy recipe uses grano cotto (cooked wheat), however, Arborio rice can also be used. La pastiera napoletana è un dolce pasquale a base di pasta frolla ripiena di una crema di grano e ricotta, aromatizzata con acqua di fiori d'arancio e spezie, con l'aggiunta dei canditi. "The Pastiera" is a tart always eaten at Easter-time in Naples.
Talmente buona che si gusta tutto l'anno.
Learn how to make this Pastiera Napoletana, a wheat berry and ricotta cake from Naples that's traditionally served on Easter.
Pastiera Napoletana (Neapolitan Wheat Berry & Ricotta Easter Cake).
You can cook Pastiera #semplicementepasqua using 17 ingredients and 12 steps. Here is how you achieve that.
Ingredients of Pastiera #semplicementepasqua
- Prepare of Per la crema:.
- It's 500 ml of latte.
- You need 3 of tuorli.
- You need 3 cucchiai of fecola.
- Prepare 1 bustina of vanillina.
- You need 150 gr of zucchero.
- You need 500 gr of ricotta.
- Prepare 150 gr of arancia candita.
- You need 500 gr of grano cotto.
- Prepare 1 of fiala (4ml) aroma fior d’arancio.
- Prepare of Per la pasta:.
- You need 500 gr of farina.
- It's 140 gr of zucchero semolato.
- Prepare 1 cucchiaino of lievito vanigliato per dolci.
- You need 2 of uova medie.
- You need 250 gr of burro morbido (o strutto).
- It's of Buccia d’arancia grattugiata.
La Pastiera, antichissimo dolce partenopeo. È un dolce di pasta frolla ripiena di un'impasto formato Pastiera Napoletana. Ricette e consigli per una pastiera perfetta. "Currite, giuvinò! Ce stà 'a pastiera!" E' nu sciore ca sboccia a primmavera, e. This Pastiera Napoletana Recipe is a traditional cake served during Easter time in the Napoli region.
Pastiera #semplicementepasqua step by step
- In una pentola versate il grano con un po’ di latte, giusto per far sciogliere l’amido e fate cuocere fino ad assorbimento; lasciate raffreddare..
- Scaldate il latte, senza farlo bollire, e in una terrina preparate un composto con i tuorli, la fecola, 100 g di zucchero e la vanillina..
- Versate lentamente sul composto il latte tiepido, mescolando accuratamente per evitare grumi. Qualora i grumi si formassero sarà sufficiente filtrare con un colino il preparato. La crema sarà piuttosto liquida e non va addensata..
- Lavorate la ricotta con il restante zucchero, i canditi, il grano e l’essenza di fior d’arancio. Unite i due composti e amalgamate accuratamente. Lasciate riposare il ripieno in frigo, una volta raffreddato..
- Per preparare la pasta mischiate la farina con lo zucchero e il lievito e ponetela a fontana su una spianatoia, fate una buca al centro, mettete le uova e iniziate a impastare..
- Poi, gradualmente, aggiungete il burro morbido a pezzetti e la buccia grattugiata dell’arancia..
- Lavorate velocemente fino ad ottenere un panetto omogeneo che avvolgerete nella pellicola e farete riposare in frigo almeno mezz’ora..
- Trascorso questo tempo, preriscaldate il forno a 180° e imburrate e infarinate le due teglie da 26 cm..
- Prendete la pasta, dividetela a metà e sendetela, dandole uno spessore di 2/3 millimetri, e adagiatela sugli stampi. Rifilate la tasta per formate bordi regolari. L’eccesso di pasta servirà per realizzare le striscioline..
- Versate in ogni stamo metá della crema e posizionate delle strisce sottili di pasta, a griglia, sulla superficie..
- Spennellate con una miscela di tuorlo e latte e infornate, per circa un’ora, tenendo sempre in considerazione le prestazioni del vostro forno..
- Sfornate e lasciate raffreddare completamente le pastiere prima di toglierle dagli stampi. Spolverare con zucchero a velo prima di gustare..
La pastiera napoletana è il dolce di Pasqua per eccellenza, preparato in tutta la Campania ma soprattutto a Napoli, città di origine di questo ricco dolce primaverile. Vuoi realizzare la vera pastiera napoletana? Scopri la ricetta originale e segui tutti i passaggi per un risultato ricco di gusto e tradizione: ricotta, frolla, acqua Vuoi realizzare la vera pastiera napoletana? La pastiera napoletana è un dolce della pasticceria napoletana tipico del periodo pasquale. Ha avuto il riconoscimento di prodotto agroalimentare tradizionale campano.