Pastiera. Pastiera napoletana is a fragrant wheat cake recipe traditionally eaten during Easter in Italy. Luca's easy recipe uses grano cotto (cooked wheat), however, Arborio rice can also be used. La pastiera napoletana è un dolce pasquale a base di pasta frolla ripiena di una crema di grano e ricotta, aromatizzata con acqua di fiori d'arancio e spezie, con l'aggiunta dei canditi. "The Pastiera" is a tart always eaten at Easter-time in Naples.
Talmente buona che si gusta tutto l'anno.
Learn how to make this Pastiera Napoletana, a wheat berry and ricotta cake from Naples that's traditionally served on Easter.
Pastiera Napoletana (Neapolitan Wheat Berry & Ricotta Easter Cake).
You can have Pastiera using 15 ingredients and 4 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Pastiera
- It's of Per il ripieno.
- It's Grano of cotto 500g,.
- You need of Zucchero 600 g,.
- You need of Ricotta di pecora 700 g,.
- It's of Uova interi 5 tuorli 3,.
- It's of Latte 300 g,.
- It's of Burro 30 g,.
- You need of Fiori di arancia 2 flaconi,.
- You need of Vaniglia 1 bustina,.
- It's of Cannella un pizzico,.
- It's of Per la pasta frolla.
- It's of Farina500 g,.
- It's 200 g of Zucchero.
- It's 250 g of Burro.
- It's of Uova 2 interi +2 tuorli.
La Pastiera, antichissimo dolce partenopeo. È un dolce di pasta frolla ripiena di un'impasto formato Pastiera Napoletana. Ricette e consigli per una pastiera perfetta. "Currite, giuvinò! Ce stà 'a pastiera!" E' nu sciore ca sboccia a primmavera, e. This Pastiera Napoletana Recipe is a traditional cake served during Easter time in the Napoli region.
Pastiera step by step
- Preparare la pasta frolla: Mettere la farina mischiata allo zucchero su una spianatoia fare al centro una fontanella metterci il burro a fiocchetti ammorbidirlo lavorandolo con le punte delle dita per far assorbire il burro alla farina,metterci il primo tuorlo e poi il resto delle uova non lavorala troppo la pasta,formare un panetto metterlo nella pellicola e lasciarlo riposare almeno per 30 minuti..
- Preparare il Grano: In un tegame sul fuoco con il latte il burro il grano e un pizzico di sale.Quando comincia a bollire abbassare la fiama e far cuocere fino a quando e diventato una crema spegnere e farlo raffreddare..
- In una ciotola dividere i tuorli dagli albumi e sbattere i tuorli con lo zucchero fino a che diventano una crema omogenea.a parte montare a neve gli albumi,incorporare la ricotta setacciata con i tuorli il fiore d'arancio la vaniglia,la cannella e il grano raffreddato mescolare bene tutto e aggiungere gli albumi mescolando dal basso verso l'alto fio a che si sono amalgamati tutti i componenti..
- Tirare fuori la pasta toglierne un terzo e stendere la parte più grossa con il mattarello e formare una sfogli rotonda alta circa mezzo centimetro.versarle dentro tutto il composto con la ricotta e pareggiarlo,stendere la pasta rimasta e farne delle strisce larghe 2 centimetri e incrociarle sopra il ripieno.Metterla in forno preriscaldato a 200°c per 45 minuti fare sempre la prova stecchino sformarla fredda servire con una spolverata di zucchero a velo..
La pastiera napoletana è il dolce di Pasqua per eccellenza, preparato in tutta la Campania ma soprattutto a Napoli, città di origine di questo ricco dolce primaverile. Vuoi realizzare la vera pastiera napoletana? Scopri la ricetta originale e segui tutti i passaggi per un risultato ricco di gusto e tradizione: ricotta, frolla, acqua Vuoi realizzare la vera pastiera napoletana? La pastiera napoletana è un dolce della pasticceria napoletana tipico del periodo pasquale. Ha avuto il riconoscimento di prodotto agroalimentare tradizionale campano.