Spaghetti alla carbonara di zucca. La carbonara di zucca è un'insolita ma sfiziosa carbonara vegetariana. In questa preparazione non troverete il guanciale ad aromatizzare la pasta ma delle profumate foglie di salvia, per il resto invece rimane tutto invariato, pecorino, uova, sale e pepe. La carbonara di zucca è una delle tante varianti vegetariane della classica carbonara, un piatto che nella sua ricetta originale non teme rivali, ma che si presta anche a tante rivisitazioni e abbinamenti con verdure diverse.
La ricetta della pasta alla carborana non va modificata per nulla al mondo ma ho voluto ugualmente provarci.
Pancetta, fiori di zucca e uova sono il condimento di questa gustosa rivisitazione della carbonara.
I fiori di zucca conferiscono un particolare sapore e donano colore al piatto.
You can cook Spaghetti alla carbonara di zucca using 12 ingredients and 3 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Spaghetti alla carbonara di zucca
- Prepare of Ingredienti per 4 persone:.
- It's 500 g of zucca pulita.
- You need 400 g of spaghetti.
- Prepare 20 g of miele di castagno.
- You need 1/2 cucchiaino of curcuma.
- It's 1 of cipolla rossa.
- You need of Olio d'oliva extravergine.
- Prepare g of 60 di mandorle pelate.
- It's of Salvia.
- Prepare 50 g of parmigiano grattugiato.
- Prepare of Noce moscata.
- It's of Sale e pepe.
Vediamo insieme comr porcedere per realizzare la. Primo piatto, ma che primo piatto! Oggi vi proponiamo la ricetta per preparare le tagliatelle alla carbonara di zucca con pancetta e petali di salvia croccanti, perfette da servire per un pranzo in famiglia. La dolcezza della zucca ben si sposa con la sapidità della pancetta, dando vita ad un primo piatto delizioso.
Spaghetti alla carbonara di zucca step by step
- Pulire la zucca e tagliarla a fettine. In un pentolino fare intiepidire 20 g di olio extra vergine con il miele di castagno. Togliere dal fuoco e aggiungere un pizzico di sale, poi usare questo composto per condire le fette di zucca e disporle su una teglia foderata con carta forno..
- Aggiungere ancora un pò di sale e cuocere a 180° per 20-30 minuti, finchè la polpa della zucca rusulterà morbida. Tritare la cipolla, farla imbiondire in una padella con un filo d'olio e un paio di foglie di salvia per 3-4 minuti. A parte frullare la polpa di zucca con il sale, il pepe, una spolverata di noce moscata, la curcuma e 30g di mandorle. Cuocere la pasta, scolarla al dente tenendo da parte un pò d'acqua di cottura e versarla nella padella con la cipolla stufata..
- Aggiungere la purea di zucca, le mandorle rimaste tritate e mantecare velocemente, bagnando con 2 0 3 cucchiai dell'acqua di cottura se occorre. Condire gli spaghetti con abbondante parmigiano grattugiato, decorare con qualche fogliolina di salvia, qualche mandorla intera, scaglie di parmigiano e infine un filo d'olio e una spolverata di pepe.
In alternativa alle tagliatelle potete utilizzare i formati di pasta che. La pasta alla carbonara è uno dei piatti tradizionali italiani più amati e anche più rivisitati. Ne esistono infatti numerose versioni, ma poche sono buone quanto l'originale! La pasta alla carbonara di zucca è probabilmente una di queste poche, quantomeno per chi ama il sapore dolciastro della zucca, che si sposa bene con la cremosità dell'uovo e crea un delizioso contrasto con la. Quando la pasta sarà cotta, toglietela dal fuoco e aggiungete la crema d'uovo.