Tortino di polenta con Mousse di Missoltino e Radicchio brasato – Rivisitazione in chiave moderna –. Leggi la ricetta tradizionale e impara a preparare polenta e brasato: un primo tipico della stagione invernale che puoi servire anche come piatto unico. Frulla o passa al passaverdura le verdure con il fondo di cottura. Versa su un piatto da portata la polenta, unisci il brasato a fette e la salsa di verdure.
Il tortino di polenta e patate è un antipasto molto saporito che sarà sicuramente.
In cucina con Ester Mozzi: cannelloni al radicchio e tortino di patate - parte b.
Mousse di asparagi con pistacchi e gamberi.
You can have Tortino di polenta con Mousse di Missoltino e Radicchio brasato – Rivisitazione in chiave moderna – using 7 ingredients and 5 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Tortino di polenta con Mousse di Missoltino e Radicchio brasato – Rivisitazione in chiave moderna –
- You need 2 of ceppi di radicchio rosso.
- Prepare 6 of missoltini.
- You need 250 gr of farina mista per polenta.
- It's 1 of carota.
- Prepare 1/2 of cipolla.
- You need 1 bicchierino of rhum.
- You need qb of Olio EVO, sale e pepe.
Prepara in poco tempo e facilmente la ricetta Tortino di funghi, patate e fontina con Sale & Pepe e divertiti in cucina! Provate il nostro tortino di zucchine e menta, un secondo veloce e dal gusto fresco che è anche un perfetto piatto vegetariano! Preparazione Tortino di zucchine e menta. Lavate e mondate le zucchine, quindi tagliatele a tocchetti.
Tortino di polenta con Mousse di Missoltino e Radicchio brasato – Rivisitazione in chiave moderna – instructions
- Niziamo preparando i Missoltini, pulite i missoltini dal loro olio, metteteli poi ad arrostire su di una bistecchiera ben calda, girandoli su entrambi i lati per farli ben arrostire (1-2), una volta pronti fateli intiepidire e poi eliminate le teste e le lische tenendo da parte tutta la polpa (3)..
- Una volta ottenuta la polpa dei missoltini, preparate un trito grossolano con la carota e la cipolla, mettetelo in una padella con poco Olio EVO e fate imbiondire, se serve aggiungete acqua finchè si ammorbidiscano (1), una volta ammorbiditi aggiungete la polpa del missoltino e il rhum e fate cuocere per una decina di minuti in modo che tutto si amalgami bene (2), quando tutto sarà ben amalgamato trasferite in un bicchiere e frullate con un frullatore ad immersione sino ad ottenere una mousse..
- Ora preparate la polenta, portate a bollore 1 lt di acqua salata a cui avrete aggiunto un cucchiaio d’Olio EVO, quando bolle con l’aiuto di una frusta aggiungete la farina e mescolate bene (1), fate cuocere circa 45/50 minuti a fuoco medio mescolando di tanto in tanto finchè sarà pronta (2), appena pronta versatela in degli stampini a e fate intiepidire (3)..
- Nel frattempo che la polenta intiepidisce brasate il radicchio, mettete in una padella un filo d’Olio EVO e il vostro radicchio, salate leggermente e fate brasare a fuoco medio per una decina di minuti affinchè si ammorbidisca (1-3)..
- Ora non vi resta che montare il piatto, fate un fondo di radicchio, adagiatevi sopra il tortino di polenta e in ultimo una knell di mousse di missoltino…..
Nel frattempo, ponete sul fuoco una padella antiaderente con. Il tortino di patate e carcio è una golosità unica che prevede l'utilizzo di questo golosissimo ortaggio. Se non vi piace il prosciutto sostituitelo con del salame. Il tortino di patate e spinaci è un secondo piatto vegetariano; è arricchito con cubetti di fontina e besciamella: scoprite la ricetta di Agrodolce. Preparazione Tortino di patate e spinaci.