Web Analytics Made Easy -
StatCounter

Easiest Way to Cook Tasty Focaccia Pugliese Senza Glutine

Delicious, fresh and tasty.

Focaccia Pugliese Senza Glutine. La focaccia pugliese di Claudia senza glutine. Qualche giorno fa ho preparato una focaccia senza glutine davvero gustosa e particolare, cercando di riprodurre la famosa focaccia pugliese con le patate lesse nell'impasto. Dopo aver assaggiato le graffe, infatti, ho capito quanto l'aggiunta di questo ingrediente renda i lievitati soffici e fragranti anche per più giorni e questa focaccia senza glutine non ha fatto eccezione.

Focaccia Pugliese Senza Glutine La preparazione di una focaccia senza glutine per alcuni potrebbe sembrare complessa, ma al contrario non è così. Questo piatto tipico genovese rappresenta infatti una merenda sfiziosa da gustare ad ogni ora della giornata, proprio come la schiacciata toscana oppure semplici focaccine ripiene. La focaccia (o fugassa per i genovesi) è uno dei prodotti da forno salati più diffusi. You can cook Focaccia Pugliese Senza Glutine using 10 ingredients and 7 steps. Here is how you achieve it.

Ingredients of Focaccia Pugliese Senza Glutine

  1. Prepare 350 gr of preparato per pane senza glutine Barilla.
  2. Prepare 100 gr of farina fine di grano saraceno (Molino Tudori).
  3. You need 1 bustina of lievito secco Pane Angeli Mastro Fornaio.
  4. You need 300 ml of circa di Acqua fresca.
  5. You need 50 ml of Olio EVO.
  6. Prepare 1 of cipolla rossa.
  7. It's 500 gr of pomodorini.
  8. It's 50 gr of olive verdi schiacciate.
  9. Prepare 10 gr of sale.
  10. You need 2 cucchiaini of zucchero.

Focaccia senza impasto e senza glutine. Se avete voglia di preparare la focaccia pugliese per la merenda dei vostri nipotini e uno di loro è celiaco, non preoccupatevi: è possibile realizzarla anche senza glutine, usando ingredienti appositi per celiaci. Vi assicuro che il gusto sarà praticamente uguale e nessuno si accorgerà di questa piccola modifica. Ora di illustro la semplice ricetta per farla.

Focaccia Pugliese Senza Glutine instructions

  1. Iniziate versando in una ciotola capiente le farine, il lievito secco, il sale e lo zucchero. Mescolate bene tra loro gli ingredienti. Create al centro una fontana e versate un cucchiaio di Olio EVO, poi man mano l’acqua. Mescolate dapprima con una mestolo sino ad aggiungere tutta l’acqua, una volta che sarà diventato sodo lavorate su una spianatoia spolverata di farina. Non lavorate troppo l’impasto, ma una volta che sarà ben compatto e sodo potete metterlo a lievitare in una ciotola 2 ore.
  2. Trascorso il tempo di lievitazione (non raddoppierà il volume, ma vedrete che si è “gonfiata” un pochino) prendete una teglia di circa 30 cm di diametro e versate metà dell’olio EVO restante, versate l’impasto della focaccia. Delicatamente con le mani allargate l’impasto sino a che sia distribuito su tutta la teglia. Con le dita formate delle fossettine..
  3. A questo punto non vi resta che farcire la vostra Focaccia Pugliese Senza Glutine. Prendete i pomodorini, tagliateli a metà e, prima di metterli sulla focaccia, spremete il loro succo sulla superficie. Aggiungete le olive e in ultimo la cipolla che avrete tagliato a fettine sottili. A parte prendete l’olio EVO restante ed emulsionatelo con mezzo bicchiere di acqua, versate questa emulsione omogeneamente sulla focaccia..
  4. Infornate in forno già caldo a 220° per circa 35 minuti, i primi 10 mettetela direttamente sul fondo del forno, gli altri 25 a metà forno..
  5. Questo è il risultato dopo la cottura, soffice e ben dorata!.
  6. Come già detto più volte questa focaccia è venuta davvero bene, abbiamo gustato volentieri questa nuova ricetta. La consistenza e il “morso” non sono gli stessi delle focacce con il glutine, ma molto gli si avvicinano, probabilmente devo ancora prenderci mano, ma sono convinto che si possa fare una focaccia che nessuno possa invidiare!.
  7. Avrete ben immaginato che la focaccia è andata a ruba, dopo più di un anno ho gustato davvero volentieri questa focaccia, buona, sana e sopratutto FATTA IN CASA!.

La focaccia pugliese preparata con la ricetta originale tradizionale è un lievitato salato sofficissimo, farcito con pomodorini ciliegino e olive a piacere. La caratteristica fondamentale della focaccia pugliese è l'impasto con patate lesse che rende la focaccia un lievitato salato sofficissimo, perfetto anche per buffet salati. La Focaccia bianca pugliese senza glutine che vi presento oggi, è in versione senza glutine. Per me la focaccia vuol dire profumo di casa, di famiglia, di incontri informali, di serate divertenti e di cene confuse all'insegna dello stare insieme. Focaccia pugliese con patate lesse nell'impasto, gustosa e facile da preparare, perfetta da gustare in sostituzione del pane , per merenda e cena.