Orecchiette al ragù di cardoncelli. Ringraziamo per l'ospitalità Ristorante Il Trullo d'Oro - Chef Davide Girolamo Sì Puglia, i nostri Viaggi di gusto. Un piatto dagli ingredienti poveri ma. Le orecchiette funghi cardoncelli e salsiccia sono pronte !!!
Lo chef Gianfranco Vissani presenta una nuova ricetta per le orecchiette, cucinate con i funghi cardoncelli e pecorino.
Orecchiette alle cime di rapa di Nunzia Caputo
I garganelli al ragù di coniglio e orecchiette.
You can have Orecchiette al ragù di cardoncelli using 13 ingredients and 7 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Orecchiette al ragù di cardoncelli
- Prepare of Per il ragù:.
- You need of Mezzo chilo di funghi cardoncelli.
- It's 800 g of fettine di capocollo di maiale fresco tagliate sottili.
- You need 2 litri of passata di pomodoro.
- Prepare 10 g of porcini secchi e 40 g di pomodori secchi.
- It's of Aglio.
- It's of Pecorino grattugiato.
- You need of Prezzemolo.
- You need of Cipolla rossa.
- It's of Vino bianco.
- It's of Alloro.
- You need of Per la pasta:.
- It's 1 kg of orecchiette di semola di grano duro.
Le orecchiette al forno sono un primo piatto autunnale vista la presenza dei freschi e profumati funghi cardoncelli che ben si legano alla pasta delle orecchiette ruvida e porosa. Privare i funghi cardoncelli della parte terrosa, lavarli delicatamene sotto acqua corrente e tamponarli con un canovaccio. Affettare i funghi non troppo sottili. Lessare le orecchiette in abbondante acqua salata e rispettare i tempi di cottura riportati sulla confezione (se non sono fatte in casa).
Orecchiette al ragù di cardoncelli step by step
- Mondare e lavare i funghi cardoncelli. Tagliarli a grossi pezzi e condirli con il pecorino, l'olio, il prezzemolo e l'aglio tritato..
- Posizionare sul tagliere le fettine di capocollo della dimensione di una fetta di bacon..
- Avvolgere i cardoncelli con il capocollo e fermare con uno stuzzicadenti..
- Rosolare nell'olio extravergine d'oliva la cipolla rossa tritata e la foglia d'alloro. Aggiungere i porcini secchi e i pomodori secchi rinvenuti in acqua tiepida e tagliati a cubettini..
- Unire gli involtini di capocollo e rosolare. Bagnare con il vino bianco e lasciare evaporare..
- Aggiungere la passata di pomodoro allungata con un po' di acqua. Aggiungere il sale quasi a fine cottura affinché la carne resti tenera. Cuocere a fuoco lento almeno per un paio d'ore..
- Cuocere le orecchiette in abbondante acqua salata, scolarle e impiattare..
Scolarla al dente e condirla con il ragù preparato spolverando generosamente di pecorino romano grattugiato. Un ragù che conosco e che apprezzo molto. Ottimo con la pasta all'uovo, tagliatelle, fettuccine pappardelle. Lessate le orecchiette in abbondante acqua salata, quindi colatele e conditele con il cacioricotta e il sugo di pomodro preparato in precedenza. Partiamo dal condimento delle orecchiette con funghi cardoncelli, pomodorini e rucola. si utilizzano le orecchiette.