Panada 🤗patate e salsiccia. Torta salata ripiena salsicce e patate, sa panada sarda. La caratteristica di questa torta salata ripiena è innanzitutto la forma, una torta con una sorta di pomello sopra, come un coperchio, l'impasto risulta croccante, si spezza con le mani e serve come pane per accompagnare il contenuto, carne o pesce a seconda della zona. Panada sarda con cipolle, patate, salsiccia e peperoni La panada sarda è uno di quei piatti tipici della Sardegna che viene preparato spesso e proposto in tante varianti diverse.
Panada sarda a base di salsiccia e patate.. ho poi ricoperto con il preparato a base di salsiccia e patate, e richiuso il tutto col secondo disco di pasta.
I due dischi vanno poi arricciati tra di loro, pizzicando i bordi con il pollice e l'indice.
Per prima cosa prepariamo il ripieno perché dobbiamo metterlo freddo nella panada.
You can have Panada 🤗patate e salsiccia using 10 ingredients and 3 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Panada 🤗patate e salsiccia
- Prepare of Per la sfoglia..
- It's 500 g of farina.
- It's 200 of strutto fatto in casa.
- It's qb of Acqua.
- Prepare 1 pizzico of sale.
- Prepare of Per il ripieno.
- You need 1 kg of patate.
- It's 500 g of salsiccia.
- Prepare 3 of pomodori secchi.
- It's qb of Olio sale.
Rosoliamo la salsiccia con un poco di olio. Aggiungiamo le patate pulite e tagliate a cubetti, poi i pomodori secchi, un pizzico di sale e due bicchieri di acqua in modo che le patate si cuociono bene. Sa Panada La Panada o meglio 'Sa Panada' è un piatto tipico sardo originario di Assemini (CA) e Oschiri (OT) (questi due comuni si contendono ancora la paternità ), è costituita da un involucro detto 'croxu' che contiene il ripieno tipo: anguille e patate, carne di pecora e patate, agnello e piselli, maiale e patate, carciofi patate e carne, ma anche di sole verdure. Panadine salsiccia e patate La panada è una sorta di torta salata tipica della Sardegna, in particolare della zona di Assemini e di Oschiri.
Panada 🤗patate e salsiccia step by step
- Per prima cosa prepariamo il ripieno perché dobbiamo metterlo freddo nella panada. Rosoliamo la salsiccia con un poco di olio. Aggiungiamo le patate pulite e tagliate a cubetti, poi i pomodori secchi, un pizzico di sale e due bicchieri di acqua in modo che le patate si cuociono bene. Spegniamo e lasciamo raffreddare...
- Nel frattempo impastiamo la sfoglia. In una ciotola mettiamo farina, un pizzico di sale, lo strutto sciolto ma freddo e quanto basta di acqua tiepida. Deve essere un impasto bello liscio e morbido. Lo facciamo riposare una mezz'ora..
- Passato il tempo dividiamo l'impasto. Formiamo due dischi: il primo lo mettiamo in una teglia tonda, ci versiamo il ripieno di patate e salsiccia, sopra adagiamo l'altro disco e facciamo l'intreccio.. Mettiamo in forno a 180 gradi per una mezz'ora. E buon appetito a tutti 😋😀.
Salsiccia e patate ci hanno già conquistato nella ricetta del pasticcio. In questa preparazione molto semplice e genuina, invece, il sapore intenso e gradevole della salsiccia luganega esaltato dalla cottura arrosto, riporta alla mente l'odore della brace, delle cotture sul fuoco, lente e saporite, come quelle della cucina spartana e vigorosa. panada con salsiccia e patate😋 ottima ricetta . cristianocam. Dai un'occhiata anche a queste Panà o panada, Panada 🤗patate e salsiccia! Il calzone con salsiccia e patate è nato per utilizzare un pezzo di salsiccia rimasto solo soletto in frigorifero…per la pasta è troppo poco, per un secondo uguale…e allora evviva il calzone! Per prima cosa bisogna preparare l'impasto per la pizza.