Malloreddus con polpettine di salsiccia sarda #ilboccatv. Particolarmente gustosi, per esempio, sono i malloreddus con ragù di cinghiale, anche se il piatto tipico per eccellenza è rappresentato dai malloreddus alla campidanese, con condimento di salsiccia sarda a pezzi, salsa di pomodoro e fili di zafferano. Una ricetta per un primo piatto alla sarda. La ricetta più conosciuta è quella dei malloreddus alla campidanese, con salsiccia, salsa di pomodoro e pecorino.?
Complice un gradito regalo di un pacco di pasta tipica, e precisamente gli Gnocchetti sardi o Malloreddus e nasce così la ricetta che voglio raccontarvi oggi: gli Gnocchetti sardi con sugo di salsiccia.
I malloreddus alla campidanese sono una classica ricetta della cucina sarda, conosciuti oramai anche fuori dalla Sardegna (spesso con il nome di gnocchetti sardi).
I Malloreddus non sono altro che un tipo di pasta, forse il più comune in Sardegna, preparato con semola e acqua e possono essere lisci o rigati.
You can cook Malloreddus con polpettine di salsiccia sarda #ilboccatv using 16 ingredients and 13 steps. Here is how you cook it.
Ingredients of Malloreddus con polpettine di salsiccia sarda #ilboccatv
- It's of Malloreddus.
- It's 250 gr of semola rimacinata.
- It's 150 gr of farina00.
- It's qb of Acqua.
- It's qb of Sale.
- Prepare of Polpette e salsa.
- It's 200 of gr.salsiccia sarda.
- You need 50 gr of pane grattugiato casereccio.
- Prepare of Mezzo uovo.
- Prepare of Salvia.
- You need qb of Latte.
- You need 250 gr of pomodori.
- Prepare of Basilico.
- It's of Olio evo.
- You need qb of Sale.
- It's of Pecorino sardo per guarnire.
Dai un'occhiata anche a queste Malloreddus di Patate! Gli gnocchi malloreddus alla campidanese sono un primo piatto di pasta tipico sardo, della zona del Campidano. I malloreddus, "torelli" in dialetto, sono i famosi gnocchetti sardi che per la loro forma panciuta e superficie rigata, si sposano perfettamente con sughi corposi. Gli gnocchi sono preparati con un sugo di passata di pomodoro e salsiccia fresca, conditi con tanto formaggio.
Malloreddus con polpettine di salsiccia sarda #ilboccatv instructions
- Preparare la pasta,con semola,farina,acqua e sale..
- Lavorare bene la pasta.
- Fare i malloreddus.
- Una volta pronti far riposare.
- Prendere la salsiccia spellarla.
- Fare l'impasto con tutti gli ingredienti sopradescritti..
- Fai Delle piccolissime polpettine..
- Ora metti un tegame sul fuoco con tre cucchiai di olio evo,un po' di aglio.
- Versa le polpette e falle rosolare pochi minuti.
- Taglia i pomodori a pezzetti e versate nel tegame con le polpette,un po' di basilico e sale,mezzo bicchiere d'acqua e fai andare a fuoco lento per 20 minuti circa..
- Fai cuocere i malloreddus e condiscono con le polpette un po' di pecorino..
- Una bontà in tavola..
- Sapori di Sardegna nel piatto..
Malloreddus alla campidanese - Gnocchetti sardi al sugo di salsiccia. Una ricetta tradizionale sarda, originaria della regione del Campidano, ma ormai diffusa in tutta l'isola: gli gnocchetti sardi, fatti con semola di grano duro e acqua, si possono trovare fatti a mano al negozio di pasta fresca, ma adesso sono molto diffusi quelli prodotti. Gli gnocchi sardi al ragù di salsiccia sono un primo piatto succulento realizzato con pochi e semplici ingredienti.. Malloreddus con sugo di salsiccia fresca sarda e basilico. ilmondodiramyfood.. Polpette di salsiccia al sugo. lepassionidima.