Granita al limone siciliana. Granita al limone siciliana: la base. Spremete i limoni e ricavatene il succo. Utilizzate il succo di limone appena spremuto e non quello pronto del supermercato, mi raccomando!.
La granita al Limone Siciliana è una ricetta facile e di sicura riuscita, ideale da consumare in estate per il suo sapore fresco, dissetante e brioso.
Per realizzarla non occorrono attrezzature particolari, nè la gelatiera: l'unico strumento di cui avrete bisogno sarà una semplice forchetta!
Fondamentale è anche la qualità di limoni che.
You can cook Granita al limone siciliana using 3 ingredients and 4 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Granita al limone siciliana
- Prepare 500 ml of acqua.
- You need 250 ml of succo di limone.
- Prepare 200 gr of zucchero.
La granita al limone senza gelatiera è un dolce facile da preparare in casa: un dopo pasto fresco e dissetante! La granita è fatta con un composto semi-congelato preparato con acqua, zucchero e succo di limone. Durante la preparazione della granita al limone senza gelatiera è molto importante rimestare continuamente in modo che l'acqua non si separi dal succo formando dei cristalli di. Come fare la Granita siciliana al limone.
Granita al limone siciliana instructions
- Iniziamo a far leggermente bollire l’acqua con lo zucchero, quanto lo zucchero si sarà sciolto spegnere il fuoco e aggiungere il succo di limone.
- Filtrate il tutto con un colino e far raffredare, appena raffreddato mettere in una ciotola o di plastica o acciaio e mettere nel freezer.
- Dopo 30 minuti prendere la granita e girare con una frusta e rompere i cristalli di ghiaccio, fare questa operazione per 5/6 volta a ogni 30 minuti. Fino a chè non diventa bianca..
- Adesso è pronta per essere mangiata ! 😋.
Andiamo a versare in una pentola il succo di limone e l'acqua. Mettiamo sul fuoco, e lasciamo che il composto si riscaldi per qualche minuto. La granita al limone è un dolce fresco, perfetto nella sua semplicità. Pochi ingredienti, per un risultato che rinfresca anche le giornate più calde. In Sicilia la granita viene accompagnata dalla classica brioscia con il tuppo e si mangia a ogni ora del giorno, colazione inclusa.