Schiacciata alla fiorentina. La schiacciata fiorentina è un dolce toscano, tipico del periodo di Carnevale. una torta soffice e delicata realizzata con ingredienti semplici e poveri, che solitamente si gusta durante il martedì grasso! La versione antica prevedeva l'utilizzo del lievito di birra, una doppia lievitazione e l'aggiunta dello strutto, ma con il passare degli anni questo dolce è andato incontro alle. La schiacciata alla fiorentina è una tipica ricetta fiorentina del periodo di Carnevale.
Oltre il quarto giorno rischia di seccarsi eccessivamente, infatti, come ci indica il nome la schiacciata non deve essere troppo alta.
La ricetta antica della schiacciata Fiorentina prevede l'uso del lievito di birra, una doppia lievitazione e lo.
La schiacciata fiorentina è un dolce tipico della città di Firenze, dove ormai da otto anni si disputa il concorso per decretare la più buona schiacciata alla fiorentina.
You can cook Schiacciata alla fiorentina using 12 ingredients and 9 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Schiacciata alla fiorentina
- It's 300 g of farina 00.
- You need 150 g of zucchero.
- Prepare 2 of uova.
- You need 1 pizzico of sale.
- You need 40 of grammi di olio extravergine di oliva.
- Prepare of succo di un arancia (circa 70 g)e la sua scorza.
- You need 50 of g latte.
- Prepare 1 cucchiaino of estratto di vaniglia o 1 bustina di vanillina.
- It's 1 bustina of lievito per dolci.
- It's of Abbondante zucchero a velo.
- You need q.b of cacao amaro per la decorazione.
- Prepare 250 ml of panna già zuccherata per la farcitura.
Si tratta di una semplice torta, che per tradizione viene consumata durante il periodo di carnevale, anche se nelle pasticcerie è possibile trovarlo fino a Pasqua. Un tempo questo dolce veniva chiamato "schiaccia unta. La schiacciata alla fiorentina così fatta è un buon compromesso tra quella tradizionale fatta con lievito di birra e strutto con una doppia lievitazione e quella moderna e casalinga, spesso fatta con l'olio o il burro e il lievito delle bustine. Secondi piatti Trippa alla Fiorentina La trippa alla Fiorentina, secondo piatto.
Schiacciata alla fiorentina step by step
- Setacciare le polveri la farina ed il lievito.
- In una terrina metto le uova, lo zucchero, un pizzico di sale e lavoro il tutto con uno sbattitore elettrico per circa due minuti fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
- Aggiungo la scorza di arancia, un cucchiaino di estratto di vaniglia, dell'olio extravergine di oliva e il succo dell'arancia..
- Lavoro il tutto facendo integrare gli ingredienti successivamente aggiungo la farina e il lievito precedentemente setacciati. Prima inserisco metà dose delle polveri, poi aggiungo il latte e infine il restante. L'impasto è pronto.
- Prendo una teglia rigorosamente rettangolare grande 27 per 23 cm, la ungo con il burro e applico sopra la carta forno.
- Distribuisco il composto all'interno e lo livello. Metto in forno caldo statico a 180° per 20 minuti.
- La schiacciata alla Fiorentina semplice è pronta: la lascio freddare e spolverizzo con lo zucchero a velo.
- Oggi la voglio farcire: in una terrina monto 200 ml di panna già zuccherata. Divido la torta in due parti e distribuisco al suo interno la crema.
- Spolverizzo con abbondante zucchero a velo la superficie esterna. Realizzo uno stencil col simbolo della mia città "il giglio", lo adagio sulla torta e spolverizzo con il cacao. Sollevo lo stencil, e la mia schiacciata è pronta..
Per raggiungere questo obiettivo è necessario seguire ricette scrupolosissime, spesso tramandate gelosamente da generazioni di pasticceri esperti. Schiacciata alla fiorentina: ecco la più buona. Una gara fra sedici pasticcerie: vince 'Stefania' di via Marconi. Fotogallery Dal sushi kebab alla torta da passeggio: dieci street food da provare. La schiacciata salata toscana è una prelibatezza unica ed intensa che non ha niente a che a che vedere con la schiacciata alla fiorentina che invece è un dolce "tipicamente fiorentino.