Penne Risottate con Pesto di Prezzemolo e Pistacchi. Cuoci le penne in una capiente casseruola colma d'acqua salata e scolale quando saranno al dente, conservando da parte un po' di acqua di cottura. Trasferiscile in una ciotola calda e condisci con il pesto, unisci le teste degli asparagi e mescola, aggiungendo poca acqua di cottura alla volta per aggiustarne la consistenza. Penne speck e pesto di pistacchio Non c'è ristorante nei dintorni della mia città che non abbia in menu la pasta col pesto di pistacchio, ma le penne speck e pesto di pistacchio che faccio da me sono veramente tutt'alta cosa.
Per preparare la pasta con pesto e tonno fresco, iniziate mettendo a bollire l'acqua della pasta.
Frullate il tutto, versando l'olio a filo, fino a ottenere una crema omogenea.
Pasta con pesto di pistacchio e gamberi, ricetta primi piatti.
You can cook Penne Risottate con Pesto di Prezzemolo e Pistacchi using 9 ingredients and 11 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Penne Risottate con Pesto di Prezzemolo e Pistacchi
- It's 1 of paio di zucchine di medie dimensioni.
- You need 380 gr of penne.
- Prepare 1 mazzetto of prezzemolo.
- You need 50 gr of circa pistacchi sgusciati.
- You need of Olio extravergine d’oliva.
- Prepare 1 spicchio of d’aglio.
- Prepare q.b of Sale.
- It's q.b of Pepe.
- Prepare 2 cucchiai of Grana o Parmigiano grattugiato.
Oggi voglio parlarvi di un primo piatto degno delle tavole a festa: la pasta con pesto di pistacchio e gamberi. Molto saporito e delicato al tempo stesso, è una ricetta che vi consiglio tutte quelle volte che avete ospiti e volete portare a tavola un gran bel primo piatto. Mezze penne cremose risottate in padella, una cottura veloce, come fosse un risotto, per un primo molto saporito e cremoso, con pancetta, zafferano, spinaci Penne ai gamberetti, zucchine e pistacchi. Far riscaldare in una padella o in un tegame di terracotta olio, aglio, peperoncino, basilico o prezzemolo.
Penne Risottate con Pesto di Prezzemolo e Pistacchi step by step
- Lavate e asciugate le zucchine. Io, come detto, ho utilizzato solo la parte bianca interna, privata dei semi..
- Tagliatele a cubetti molto piccoli e, in una casseruola, fateli rosolare con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio che eliminerete quando sará dorato..
- Salate leggermente e mescolate, aggiungete un bicchiere d’acqua e fate cuocere per 3/4 minuti..
- A questo punto, schiacciate le zucchine affinché non ci siano pezzetti troppo evidenti e aggiungete circa 1 litro di acqua..
- Quando arriva a ebollizione calate la pasta e aggiungete l’eventuale acqua necessaria per coprirla appena..
- Mescolate di tanto in tanto e aggiungete poca acqua per volta, considerando che, cuocendo la pasta in questo modo, si allunga di 3/5 minuti (dipende da formato e marca) il tempo complessivo di cottura e che il risultato finale dovrà essere cremoso..
- Inoltre, ricordate di aggiustare di sale all’ultima aggiunta di acqua..
- Mentre la pasta cuoce, in un boccale, mettete il prezzemolo, lavato e asciugato, i pistacchi sgusciati, 2 o 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva (dipende dal quantitativo del prezzemolo), un pizzico di sale e uno di pepe nero..
- Con un frullatore a immersione, a brevi scatti, per evitare che le lame si surriscaldino, realizzate il pesto..
- Quando la pasta sarà giunta a cottura ottimale, spegnete e il fuoco e mantecatela aggiungendo un cucchiaio abbondante di pesto e il formaggio grattugiato..
- Impiattate aggiungendo altro pesto a piacere..
Le mezze maniche con crema di pistacchi e speck croccante sono un primo piatto dal sapore forte, deciso e unico. Davvero semplice da preparare e pronto in pochi minuti, ideale per chi ama creare nuovi abbinamenti e scoprire nuovi sapori in cucina. Vi consigliamo infatti una bella spolverata di pistacchio tritato sopra e qualche fogliolina di prezzemolo, renderà tutto più bello agli occhi! Potete utilizzare qualsiasi forma di pasta, ma noi vi consigliamo della pasta corta ruvida o rigata, tratterrà meglio la crema di pesto e formaggio. Per il pesto di pistacchi frullare velocemente l'olio EVO freddo con i pistacchi, il pecorino, l'aglio, le foglie di prezzemolo e di basilico e il peperoncino, conservare coperto di olio EVO.