Web Analytics Made Easy -
StatCounter

Recipe: Perfect Panzerotti di patate affumicate al bbq con chips di melo, toma bergamasca e guanciale croccante

Delicious, fresh and tasty.

Panzerotti di patate affumicate al bbq con chips di melo, toma bergamasca e guanciale croccante.

Panzerotti di patate affumicate al bbq con chips di melo, toma bergamasca e guanciale croccante You can cook Panzerotti di patate affumicate al bbq con chips di melo, toma bergamasca e guanciale croccante using 10 ingredients and 6 steps. Here is how you cook it.

Ingredients of Panzerotti di patate affumicate al bbq con chips di melo, toma bergamasca e guanciale croccante

  1. You need 4 of patate di media grandezza a pasta rossa.
  2. Prepare 2 of Uova.
  3. You need 100 gr. of Toma Bergamasca stagionata.
  4. You need 150 gr. of Guanciale.
  5. Prepare of sale.
  6. It's of pepe.
  7. It's of prezzemolo.
  8. Prepare of pangrattato.
  9. You need of olio per friggere.
  10. It's of chips.

Panzerotti di patate affumicate al bbq con chips di melo, toma bergamasca e guanciale croccante instructions

  1. Iniziamo inserendo le chips di melo (precedentemente lasciate in ammollo per circa 20 minuti in acqua) nell'affumicatore. adagiamo quest'ultimo sul bbq e accendiamo..
  2. Laviamo bene le nostre patate e con una forchetta bucherelliamo la superficie, eviterà che le patate esplodano (si, potrebbe succedere anche questo😂). Quando inizierà ad uscire fumo, adagiamo le patate sul lato della griglia spento e lasciamo cuocere. Passati 45 minuti proviamo con una forchetta se sono cotto, in caso contrario lasciamo cuocere ancora 15 minuti..
  3. Nel frattempo, tagliamo il guanciale a cubetti e facciamolo saltare in padella fino a quando non sarà croccante. A cottura avvenuta mettiamolo da parte. Grattuggiamo la toma bergamasca e accantoniamo anche questa..
  4. Una volta che le patate saranno cotte, priviamole della buccia e con uno schiaccia patate o una forchetta, riduciamolo a purè. In una ciotola inseriamo le patate, il guanciale con relativo grasso sciolto (lo so non si dovrebbe fare ma oh! si vive una volta sola😍), la toma, le uova, sale, pepe, prezzemolo tritato e 2 cucchiai di pangrattato..
  5. Amalgamiamo il tutto e se l'impasto dovesse essere troppo morbido, aggiungiamo ancora pangrattato. Raggiunta la consistenza desiderata, diamo la tipica forma dei panzerottini aiutandoci con le mani e passiamoli nel pangrattato..
  6. In una padella portiamo a temperatura l'olio di semi. Friggiamo i panzerottini su ambo il lati finche non saranno dorati. A cottura avvenuta, adagiamoli su della carta assorbente. Servire caldi con salse a piacimento.