Web Analytics Made Easy -
StatCounter

Easiest Way to Make Appetizing Ribs al Bbq Low and Slow

Delicious, fresh and tasty.

Ribs al Bbq Low and Slow.

Ribs al Bbq Low and Slow You can cook Ribs al Bbq Low and Slow using 12 ingredients and 7 steps. Here is how you achieve that.

Ingredients of Ribs al Bbq Low and Slow

  1. It's 1 of Slab di costine maiale.
  2. Prepare of Senape.
  3. Prepare of Salsa BBQ.
  4. Prepare of Per il Rub:.
  5. It's 70 gr. of Paprika affumicata.
  6. It's 20 gr. of Sale fino.
  7. Prepare 5 gr. of Aglio in polvere.
  8. You need 5 gr. of Cipolla in polvere.
  9. Prepare 2 gr. of Pepe Nero.
  10. You need 2 gr. of Pepe Bianco.
  11. It's 4 gr. of Peperoncino a pezzi.
  12. You need 10 gr. of Zucchero di canna.

Ribs al Bbq Low and Slow step by step

  1. In primis andiamo a creare il RUB, questo fantastico condimento che potrà essere usato anche su delle semplici bistecche. In un macina caffè, aggiungiamo tutti gli ingredienti scritti sopra per il RUB. Dovremmo ridurli tutti alla stessa grandezza, quindi li tritiamo, fino a quando saranno omogenei, stando attenti a non ridurli in polvere fine..
  2. Quando saranno ben tritati e amalgamati assaggiamo il nostro RUB, dovremmo sentire prima il salato e l'affumicato della paprika, poi per ultimo arriverà il piccante del peperoncino. Al gusto risulterà abbastanza salato, ma non preoccupatevi, è normale. Se assaggiando non sentite uno dei sapori descritti aggiustate il tiro con quella determinata spezia..
  3. Puliamo le nostre costine. In America ci sono diversi taglia di costine, le St. Luis e le Baby back. Rispetto al taglio italiano che predilige la costina intera, queste sono rispettivamente la parte sopra e sotto, quindi tagliate per la lunga e non in verticale. Per prima cosa togliamo la pleura, è quella pellicola che trovate vicino all'osso, quindi dal lato con meno carne. Con una punta di coltello alzatela da un lato e tirate fino a quando non sarà venuta via tutta..
  4. Dall'altro lato togliete il grasso in eccesso. non troppo perchè il grasso si scioglierà durante la cottura andando a insaporire la carne. Togliete tanto quanto basta per pareggiare in altezza. Asciugate per bene la carne e spennellate della senape, tanto quanto basta per far aderire il nostro RUB..
  5. Cospargiamo la carne con il RUB, senza schiacciare con le mani. Una volta fatti tutti e due i lati facciamo cadere il RUB in eccesso. Accendiamo il nostro BBQ (in questo caso a gas). Per chi se la sente può affumicare. Quindi predisponiamo le cips del legno che più ci aggrada nell'aposito contenitore, bagniamole un pò e aspettiamo che inizino a fumare. Adagiamo le nostre costine, dalla parte dell'osso, agganciamo la sonda alla griglia e impostiamo la temperatura a 115 gradi..
  6. L'unico bruciatore che andrà acceso sarà quello opposto rispetto alle costine,quindi come da foto, costine a dx il bruciatore acceso è il primo a sx. Stessa regola per il bbq a carbone, i bricchetti dal lato opposto della carne, quindi cottura indiretta. Se durante la cottura la temperatura sballa di qualche grado non preoccupatevi è normale. Passate 4 ore e mezza glassiamo la carne, con un pennello passiamo la salsa BBQ su tutta la parte superiore e i lati della carne..
  7. Lasciamo asciugare alzando a 120 gradi per circa 15 minuti e quando la salsa sarà opaca togliamo le nostre costine e finalmente si mangia! Personalmente io preferisco lasciarle mezz'oretta in più in cottura, la carne risulterà più morbida e si sfilaccerà, non avrete il perfect bite (morso perfetto)..